Navigandoweb
Sito di Andrea Barabino
L'umana coscienza
All’alba del terzo millennio nuove armate partono per una nuova crociata. Al tempo dei templari monaci guerrieri formavano un esercito capace di difendere i cristiani che si recavano nei luoghi sacri della cristianità. Imperi e enormi ricchezze sono stati costruiti grazie al credo religioso, il potere generato da utopie teologiche, conservato da personaggi senza scrupoli, ha permesso atrocità incise per sempre nella storia dell’umanità. Fiumi di sangue è stato versato per il proprio Dio, purtroppo altro ne sta passando in questi giorni sotto i ponti del credo religioso. Adesso come allora gettando al vento secoli di umana coscienza, l’odio prevale su tutto, sui libri sacri che predicano amore, sul rispetto della vita, su tutte le elementari e principali regole di una società civile. L’Oblio e l’oscurità del medioevo sembra ricomparire, forse non ha mai smesso di esistere, ma mitigata da noi stessi, dalle civiltà che nei propri errori hanno sempre trovato la forza di progredire e seguire la giusta direzione della umana coscienza.